L’incertezza politica italiana è proprio quello che non serve all’Europa. Le chance elettorali di Renzi, Berlusconi e Di Maio

7 novembre 2017
FacebookFacebook MessengerTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Dopo il voto siciliano è già tempo di spostare l’attenzione sul panorama nazionale nel quale la situazione elettorale appare sempre più incerta, con elettori che alla prova dell’urna si affidano in molti casi a una scelta istintiva dell’ultimo momento.

 

 

In un’intervista esclusiva per Open, Marc Lazar, Presidente della LUISS School of Government e Professore di Storia e Sociologia politica a Sciences Po, fa una panoramica sulle elezioni italiane e sulle diverse forze in campo. Tra un Renzi politicamente indebolito e alla ricerca di riscatto, una destra che deve fare i conti con l’eterna leadership di un Berlusconi ancora potentemente in campo ed un Movimento 5 Stelle dalla doppia anima: da una parte la natura fondante di movimento di protesta e dall’altra la visione più istituzionale della politica del candidato premier Luigi Di Maio.

L'autore

Marc Lazar è Storico e sociologo – Sciences Po/Luiss School of Government


Website
Newsletter