Ingiustizia globale – Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media. Rivedi la lectio di Branko Milanovic alla LUISS
16 novembre 2017
Venerdì 17 novembre al LUISS LOFT nel campus di viale Romania, LUISS Open ha presentato una lecture di Branko Milanovic dal titolo Ingiustizia globale – Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media. Il più grande esperto al mondo in tema di disuguaglianza, già capo economista della World Bank e docente alla CUNY (Central University of New York), ha incontrato docenti e studenti dell’Università in occasione della presentazione del suo ultimo libro Ingiustizia globale, edito da LUISS University Press.
Nella sua lecture Milanovic ha offerto spunti di riflessione alla scoperta dei fattori che hanno mandato in confusione la bilancia della giustizia sociale. Il suo “grafico ad elefante”, che è stato definito “il più importante” degli ultimi anni, ha spiegato al mondo come la Brexit, la vittoria di Trump negli Stati Uniti e l’avanzata dei populismi nelle più grandi democrazie occidentali provengano da una stessa bomba ad orologeria pronta a scoppiare da un momento all’altro: il disagio montante di una classe media che da un lato vede l’1% benestante diventarlo ancora di più, dall’altro vive i ceti emergenti dei paesi poveri come “invasori” alla disperata ricerca di fortuna.
Newsletter
Articoli correlati
La decrescita non è la soluzione alla disuguaglianza mondiale
23 novembre 2017
In un mondo caratterizzato da povertà e disuguaglianza, molti sostengono la necessità di decrescere a livelli medi di reddito più bassi. Branko Milanovic spiega però come i piccoli vantaggi che questa porterebbe verrebbero al costo di disastrosi svantaggi.
17 novembre 2017
Il libro di Milanovic in uscita per la LUISS University Press dimostra con i dati che una nuova classe media mondiale guadagna dalla globalizzazione, insieme a pochi ricchissimi, ma la classe media storica ci perde. La filosofia aiuta a interpretare questi numeri e lo stato d’animo di noi occidentali.
20 ottobre 2017
Le tendenze protezionistiche, gli esclusi dalla globalizzazione e il nuovo ruolo che le Autorità Antitrust possono giocare per evitare derive pericolose e anti sociali (tutelando l’innovazione)
Banchieri di Wall Street, istruttori di yoga e il futuro della classe media
28 agosto 2017
In esclusiva per Open un’anteprima dal libro “Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media”, nel quale Branko Milanovic tratta di lavoro, istruzione e futuro per la classe media dei paesi ricchi