Comuni al voto: sanno amministrare? Punti di forza e punti di debolezza

14 ottobre 2021
Editoriale Open Society
FacebookFacebook MessengerTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Cittadini e amministratori locali si confrontano, solitamente, sui servizi e sulle politiche pubbliche, rispetto a temi che vanno dagli asili nido al verde pubblico. Ma quasi mai il confronto riguarda la capacità amministrativa di un Comune, senza la quale quei servizi e quelle politiche non sono realizzabili.

È per questo che l’Unione Europea raccomanda regolarmente ai suoi Stati membri di rafforzare la propria capacità amministrativa quale condizione, ad esempio, per il buon utilizzo dei fondi strutturali e del PNRR. Far arrivare soldi europei, infatti, non basta a garantire lo sviluppo: al contempo, deve essere migliorata la macchina organizzativa pubblica in ciascuno Paese. Altrimenti, sarebbe come iniettare benzina in un’automobile con il motore in panne.

L’analisi del Rating Pubblico di Fondazione Etica non mira a dare pagelle ai Comuni, ma a individuarne punti di forza e punti di debolezza, così da poter meglio finalizzare azioni mirate di supporto al rafforzamento amministrativo. Il nuovo Rapporto sui 109 Comuni capoluogo di provincia (P. Caporossi con prefazione F. Barca, “I Comuni e la sfida della sostenibilità. Misurazione della capacità amministrativa pubblica”, Ed. Rubbettino, 2021) rappresenta, pertanto, uno strumento conoscitivo per i cittadini e una bussola per il Governo sulla performance qualitativa dei Comuni, in grado di individuare le molte buone pratiche esistenti.

La trasparenza è la premessa perché ciò sia possibile: pertanto, di fronte alle difficoltà di adempimento degli obblighi di pubblicazione da parte di alcuni Comuni, la risposta di uno Stato moderno non può essere la riduzione degli obblighi di trasparenza, come scritto nel PNRR, ma il supporto all’adempimento stesso, innanzitutto con la digitalizzazione.

L’estratto che segue riguarda in particolare i 20 Comuni che hanno rinnovato i rispettivi Consigli.

Il paper è estratto dal rapporto ‘I comuni e la sfida della sostenibilità. Misurazione della capacità amministrativa pubblica, tra efficienza, trasparenza e anticorruzione’, di Paola Caporossi. Prefazione di Fabrizio Barca. Rubbettino editore, 2021.

COMUNI AL VOTO: SANNO AMMINISTRARE?

L'autore

Paola Caporossi è tra i fondatori di Fondazione Etica, che dirige, oltre che presidente dell’Agenzia Rating Pubblico e coordinatore del GovLoc Lab – Luiss.


Newsletter