Che cos’è Open

Luiss Open è un research magazine di aggregazione, narrazione e stimolo dei contenuti intellettuali della comunità scientifica Luiss.

La ricerca, insieme alla didattica, rappresenta il fulcro di un’Università. La ricerca, e la sua condivisione, rappresentano anche la spina dorsale di ogni Paese o comunità che voglia mantenere alto il suo impatto sullo sviluppo e sul progresso mondiali. I risultati e le traiettorie delle attività di ricerca più avanzate hanno spesso la potenzialità di rappresentare l’interesse generale.

Tuttavia, l’elevata specializzazione e la notevole complessità dei contenuti rischiano di limitarne la circolazione, sia nei confronti del pubblico non specialista, sia rispetto a ricercatori di ambito diverso, che spesso rischiano di non essere aggiornati su quanto prodotto dai loro stessi colleghi. Luiss Open, fin dal nome, vuole contribuire al superamento di questi limiti, aggregando i contributi di ricerca Luiss in un solo “contenitore”, narrandone il contenuto in chiave divulgativa che rimanda all’originale testo scientifico, e stimolando incontro, dialogo e confronto tra i suoi docenti e ricercatori, offrendo loro un luogo privilegiato per la produzione di contenuti originali.

Luiss Open è articolato lungo i temi dell’economia e della politica Europea, della società aperta e delle sue sfide, e dell’entrepreneurship intesa non solo come scienza aziendale, ma come vera e propria attitudine.

 

Europe

L’Europa è diventata un argomento di discussione centrale per le questioni politiche ed economiche. La comunità accademica della Luiss ha analizzato l’Europa nei suoi vari aspetti per decenni, dando vita a nuove idee, delineando nuovi modi di comprendere il ruolo dell’Europa in generale e per ogni Stato nazionale, proponendo anche soluzioni innovative per i policymaker.

Entrepreneurship

I docenti Luiss guardano al di là delle definizioni tradizionali di entrepreneurship, per intenderla come uno stato mentale che generi nuove soluzioni di business, che innovi istituzioni già esistenti e che crei anche benefici di lunga portata per la società. La nostra ricerca si confronta con questioni complesse, quali i diritti di proprietà intellettuale, business models, nuovi modelli finanziari e la creazione di skills.

Open Society

Riuniamo la ricchezza del patrimonio intellettuale dei docenti Luiss in ogni disciplina per studiare come l’openness abbia un impatto sulla società e come essa ne sia ridefinita. La comunità dei docenti Luiss esamina le nuove e sempre cangianti interazioni sociali che derivano dall’immigrazione e dal multiculturalismo, le nuove complesse forme di democrazie, come le emergenti tecnologie digitali trasformino il business e il panorama economico

 

Un editorial board costruito sui criteri del merito lavora a stretto contatto con una redazione impegnata a monitorare e raccogliere la produzione scientifica Luiss, e con il team di comunicazione stampa e digitale, con l’obiettivo e l’ambizione di costruire un punto di riferimento indipendente, libero e aperto al servizio dell’intera comunità scientifica.