Sta tramontando l’epoca in cui i media anglo-americani, in virtù della loro professionalità incontrastata ma anche della loro forza politica, dominavano l’arena informativa globale. Con l’avanzata di globalizzazione e internet, anche media russi, arabi e cinesi offrono una loro narrativa alternativa (perfino rispetto ai dibattiti interni a Stati Uniti e Regno Unito). Una riflessione dell’economista Branko Milanovic
In un mondo caratterizzato da povertà e disuguaglianza, molti sostengono la necessità di decrescere a livelli medi di reddito più bassi. Branko Milanovic spiega però come i piccoli vantaggi che questa porterebbe verrebbero al costo di disastrosi svantaggi.
In esclusiva per Open un’anteprima dal libro “Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media”, nel quale Branko Milanovic ragiona sulle implicazioni del premio di cittadinanza sulle migrazioni
In esclusiva per Open un’anteprima dal libro “Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media”, nel quale Branko Milanovic tratta di lavoro, istruzione e futuro per la classe media dei paesi ricchi