CISE

Il CISE (Centro Italiano Studi Elettorali), diretto da Roberto D’Alimonte, è un centro di ricerca interuniversitario costituito tra la Luiss e l’Università di Firenze. La sua attività è costituita dallo studio delle elezioni e delle istituzioni ad esse collegate.


Website
Articoli di CISE
23 novembre 2018
letture libri Open Society off

È online e in download gratuito il nuovo Dossier CISE dal titolo “Gli sfidanti al governo. Disincanto, nuovi conflitti e diverse strategie dietro il voto del 4 marzo 2018” (edito da LUISS University Press). Da dove viene il risultato del 4 marzo? Cosa hanno in comune gli elettori dei due vincitori? E perché i perdenti sono stati sconfitti così duramente? Il Dossier CISE risponde a queste e altre domande

11 giugno 2018

Il Movimento 5 Stelle non riesce a replicare il risultato del 4 marzo, nonostante il confronto con le comunali di 5 anni fa li veda nettamente in trend positivo, come la Lega, che conferma però il risultato delle politiche. Il PD prova a reagire al il risultato delle amministrative. Le analisi del CISE


8 giugno 2018
editoriale Europe

Il 10 giugno saranno 763 i comuni chiamati alle urne. La tornata elettorale di questo fine settimana non è da sottovalutare spiega il CISE, già per il solo fatto di essere la prima chiamata al voto dopo la formazione del nuovo governo. Lunedì su Open l’analisi sui risultati delle comunali del Prof. D’Alimonte

5 marzo 2018
editoriale Open Society off

Il voto del 4 marzo rappresenta uno spartiacque, con la massima affermazione di partiti anti-sistema nel panorama dell’Europa occidentale dal dopoguerra. Questo risultato è unico per almeno tre motivi. L’analisi dalla #cisedataroom


5 marzo 2018
editoriale Open Society off

M5S il primo partito, la Lega padrona del centrodestra. Debacle per Berlusconi e soprattutto per Renzi. Disoccupazione, immigrazione e antieuropeismo sembrano essere le vere matrici di un risultato elettorale che supera nei numeri ogni previsione. L’analisi della maratona elettorale del CISE

22 giugno 2017

A pochi giorni dai ballottaggi nei comuni capoluogo di provincia, i ‘simulatori’ del CISE (Centro Italiano Studi Elettorali) ipotizzano spostamenti e conferme dei voti del primo turno


Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009