“Il crowdsourcing si basa su un coinvolgimento delle persone che danno idee e soluzioni a problemi in cambio di premi, spesso in denaro, che vengono assegnati alle migliori”. L’intervista a Francesco Cappa e Raffaele Oriani.
Il successo delle start-up nei loro primi stadi di vita dipende fortemente dalle caratteristiche del team di fondatori. Al fine di comprendere quali aspetti facilitano o ostacolano la raccolta fondi dagli investitori, risulta cruciale approfondire in che circostanze la formazione dei fondatori è benefica per la raccolta fondi delle start-up.
Quanto è importante lo storytelling nel determinare il successo delle campagne di crowdfunding? È più rilevante per i neo-imprenditori o per gli imprenditori seriali? La ricerca di Francesco Cappa e Maria Isabella Leone
Oggigiorno ci troviamo a dover fronteggiare Grand Challenges, cioè pressanti problemi ambientali e sociali che impattano l’intera società. Vi è un grande fermento a livello globale per trovare e applicare strategie che possano risultare utili a tali Grand Challenges. Le risposte di Francesco Cappa e Luca Giustiniano a queste pressanti domande, soprattutto per quanto riguarda il ruolo che i cittadini (non specialisti) possono svolgere, se opportunamente stimolati, nella conduzione di ricerche scientifiche (citizen science) e nell’adozione di comportamenti virtuosi (attraverso il nudging).
Le strategie e i regolamenti aziendali chiedono sempre più alle organizzazioni di migliorare le loro prestazioni sociali e ambientali, raggiunte attraverso l’implementazione di pratiche di responsabilità sociale d’impresa o corporate social responsibil …
“Il crowdsourcing è una forma particolare di Open Innovation (OI) che mira a stimolare la generazione di idee nei processi di innovazione tramite il coinvolgimento di crowd”. Il punto di Francesco Cappa e Raffaele Oriani su come il crowdsourcing impatta positivamente sulla performance finanziaria.
3D Printing, Open Innovation e Peer Production stanno aprendo a nuove opportunità imprenditoriali sostenibili in termini economici, ambientali e sociali. Un’occasione per aumentare la competitività attraverso un approccio sempre più integrato.
Francesco Cappa, con una ricerca a cavallo tra il management e l’ingegneria, studia il maggiore coinvolgimento di pazienti in esercizi di riabilitazione quando contribuiscono a un progetto di Citizen Science
Francesco Cappa, con una ricerca a cavallo tra il management e l’ingegneria, studia l’evoluzione dei processi di Ricerca e Sviluppo nell’era dell’informazione digitale e dei consumatori consapevoli. Ci sono lezioni utili per progetti di ricerca pubblici e privati (specialmente per le aziende con un brand forte e riconoscibile)