Dall’istruzione universitaria all’imprenditorialità nel bacino del Mediterraneo, dall’immigrazione in Europa alla demografia nei Paesi arabi, passando per la costruzione di una nuova classe dirigente mediorientale che un domani non potrà non dialogare con l’Italia. Il Vice Presidente Esecutivo della LUISS illustra origini, motivi e obiettivi del Progetto Mediterraneo e della collaborazione con l’Università di Petra in Giordania