Dai rischi del reddito di cittadinanza grillino all’enfasi positiva sulla decontribuzione per i nuovi assunti, dalla meritoria attenzione per i Centri per l’Impiego ai problemi di un nuovo Servizio civile obbligatorio. E un “nota bene” per tutti i lettori under 35 in ascolto: occhio al debito pubblico!
L’attuale legge sulle pensioni ha il merito di mettere una pezza sulla spesa previdenziale. Ma il sistema – complice la rivoluzione demografica avvenu-ta dagli anni 70 a oggi – rimane di per sé squilibrato e svantaggioso per i giovani. In Italia lo “youthquake” si allontana. Un saggio del prof. Martone
Michel Martone inaugura la sua nuova rubrica in esclusiva per LUISS Open con un’analisi della (presunta) incostituzionalità di alcuni articoli del “Jobs Act”, questione di recente sollevata dalla Sezione Lavoro del Tribunale di Roma, di cui si evidenzia il valore politico, oltre a esaminarla da un punto di vista giuridico
In esclusiva per Open un’anticipazione del prossimo saggio di Michel Martone. Tutto quello che c’è da sapere sui nuovi contratti per il lavoro occasionale.
In un’anticipazione di un saggio di prossima pubblicazione, Michel Martone riflette sul reddito di cittadinanza, un tema di sempre maggiore centralità nel dibattito politico
Un articolo di Michel Martone esamina una tendenza del mercato del lavoro italiano, per cui l’occupazione degli over 50 aumenta e quella degli under 35 diminuisce. La mancata promozione del ricambio generazionale compromette la capacità competitiva del sistema economico
LUISS Open ha intervistato Michel Martone (professore di Diritto del Lavoro e Relazioni industriali) e Pietro Reichlin (professore di Economia) sui nuovi contratti di lavoro occasionale.