Redazione

open@luiss.it
Articoli di Redazione
19 gennaio 2022

Il volume sarà presentato presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma giovedì 3 febbraio 2022, nella sede di Viale Pola, aula 101, dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Sarà possibile assistere alla presentazione anche da remoto.

25 maggio 2021
editoriale Europe

La professoressa Puntscher-Riekmann, del Centre of European Union Studies di Salisburgo, ci illustra perché su Patto di Stabilità e debito in comune si arriverà a un compromesso. “I Paesi ‘frugali’ del Nord fanno resistenza, ma i Paesi del Sud come l’Italia hanno già accettato molte condizionalità”.


5 maggio 2020
editoriale Open Society off

Nell’ambito della terza edizione dei Dialoghi italo-francesi per l’Europa – un’iniziativa promossa dalla Luiss Guido Carli e da Sciences Po in collaborazione con The European House Ambrosetti – giovedì 7 maggio si terrà un webinar dal titolo “L’Europa alla prova del Covid-19: le sue risposte sono adeguate alle situazioni specifiche dei paesi membri?”

21 gennaio 2020
letture libri Open Society off

Il Financial Times dedica un reportage al crollo della natalità in Italia e agli scompensi demografici-economici che ne seguono. Lo fa citando i dati di “Italiani poca gente”, di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete, pubblicato da Luiss University Press, di cui Luiss Open si è già occupato


23 ottobre 2019
editoriale Open Society off

Il Master in Comunicazione e Marketing politico ed istituzionale della Luiss, diretto da Francesco Giorgino, Professor of Practice alla School of Government, ha come obiettivo l’alta formazione di soggetti che intendono essere impegnati o che sono già impegnati nei settori della comunicazione e del marketing di istituzioni politiche e sociali, di partiti, imprese e sindacati, di enti locali, ordini ed associazioni professionali, del mondo no profit e di molto altro ancora.

5 agosto 2019
editoriale Open Society off

Cinquanta studiosi e operatori sanitari, coordinati dalla LUISS Business School, hanno elaborato il “Modello italiano per la gestione del rischio in Sanità”. Su LUISS Open, alcuni dei risultati operativi e la filosofia di fondo di tale ricerca applicata


25 maggio 2019

Tantissimi gli esperti coinvolti nella Luiss Election Night, la maratona elettorale per seguire i risultati delle Elezioni Europee in diretta dal campus di viale Romania.

5 ottobre 2018

Sabato 6 ottobre, al Festival di giornalismo del settimanale Internazionale, Luigi Serra e Marc Lazar discuteranno di Mediterraneo: migrazioni, geopolitica, diritti umani, formazione e giovani, a partire dalla storia di 17 ragazzi protagonisti di un progetto internazionale della LUISS su diritto allo studio e inclusione sociale. Alcune anticipazioni su LUISS Open


20 luglio 2018
video Europe

Le difficoltà della Grande Coalizione in Germania, le conseguenze europee del terremoto politico AfD, le ragioni italiane sull’immigrazione, le sfide che il nostro Paese dovrà superare per pesare di più nell’Unione europea e il futuro dei rapporti economici fra Roma e Berlino. Intervista a tutto campo di LUISS Open all’Ambasciatore italiano in Germania, Pietro Benassi

9 febbraio 2018

LUISS Open ieri ha incontrato Manuel Valls, primo ministro socialista francese dal 31 marzo 2014 al 6 dicembre 2016, oggi deputato con il gruppo “La République en marche” del Presidente della Repubblica Emmanuel Macron. Ecco alcune delle domande che gli abbiamo fatto in occasione del suo seminario organizzato dalla LUISS School of Government.


25 novembre 2017

La Commissione Europea scrive alla LUISS School of European Political Economy per rispondere alla lettera aperta di un suo gruppo di economisti che avevano messo in guardia da alcune proposte franco-tedesche su unione bancaria, debito pubblico e stabilità finanziaria

15 novembre 2017

Il fondatore del celebre atelier di moda napoletano racconta sfide ed evoluzioni della sua creatura, in un seminario organizzato dagli alumni della LUISS School of Government. Eccone un resoconto


10 novembre 2017

Dalla prossima settimana le pagine di questo sito si aprono ai lavori più promettenti dei giovani studiosi LUISS. Ecco come i nostri lettori ci possono aiutare

25 maggio 2017

In un incontro organizzato dalla School of Government della LUISS, John Ikenberry discute dell’ordine internazionale liberale con riferimento all’America di Trump e oltre


12 maggio 2017

L’economista Aghion è intervenuto a un seminario LUISS. Dall’Eurozona in lenta ripresa alla crescente diseguaglianza nel mondo, ecco le riflessioni dell’accademico francese raccolte per voi da Open

Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009