Dalle prime esternazioni di Habermas sui contestatori e sul rischio “fascismo di sinistra” alle opposizioni più meditate dei liberal conservatori come Nolte (che metteva in guardia dall’esasperazione ideologica) o come Luebbe (che rifiutava l’equiparazione tra “fascismo” e “capitalismo”)