• LUISS.it
  • Che cos’è Open
  • Autori
  • Contatti
  • Italiano
Luiss Open
LUISS
  • Europe
  • Open Society
  • Entrepreneurship
  • Mediterranean
  • Rubriche
    • Disordine mondiale
    • I diari del lavoro
    • Il nostro uomo a Parigi
    • Nazioni divise
    • Pecore elettriche
    • Sentimenti morali
    • Vista da Bruxelles

Ultimi articoli

  • Il rischio cyber nella digital transformation
  • Terzo Rapporto sul divario generazionale: il 2020 alle porte ma i giovani alla finestra
  • Assieme al Muro di Berlino crollò il comunismo. Ma anche il liberalismo non ne è uscito indenne
  • L’innovazione sociale come pratica radicale. Paolo Venturi risponde a Luca Tricarico sulla radicalità come orizzonte dell’innovazione
  • Marketing e Comunicazione politica istituzionale: il nuovo Master Luiss sui cambiamenti politici dopo la rivoluzione digitale

Keyword

sostenibilità povertà eurozona Sud occupazione Ricerca Nord CEE brexit trump lavoro management azienda internazionalizzazione food banche governo amministrazione giustizia brand advertising marketing innovation italia web

Network

LUISS University Press
Amministrazione in cammino
Archivio CERADI
CEGP
CESIEG
CeLEG
CLIO
CMDI Massimo Baldini
CASMEF
Centro Vittorio Bachelet
CeRIIS
CROIE
CESP
CISE
CEFOP
GRIF
ICEDD
LAPS Online
LLEE
LUISS DREAM
Sicurezza Internazionale
X.ITE
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2019 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009

LUISS
×
Al fine di migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza i cookie di profilazione di terze parti. Chiudendo questo banner o accedendo ad un qualunque elemento sottostante acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni cookie, leggi la cookie policy.