azienda
3 giugno 2020
editoriale Open Society off

Il secondo decennio del XXI secolo ha visto l’affermazione globale dei social media e della logica delle piattaforme, al punto che alcuni studiosi hanno parlato di nascita della platform society. Questo processo ha però messo in luce angoli bui: dalle forme di concentrazione e conglomerazione alla consapevolezza dell’incremento del controllo, dalla nascita di strumenti automatici (i bot) per la costruzione dell’agenda sociale fino alla presa di coscienza che – prima di essere “istruzioni informatiche” – gli algoritmi sono il frutto di scelte aziendali e politiche (e quindi non sono neutri). Il punto di Michele Sorice.

Personalità, bias decisionali e prestazioni manageriali

di Maria Giovanna Devetag Cinzia Calluso
29 maggio 2020
editoriale Open Society off

Un filone di ricerca relativamente nuovo e promettente riguarda l’impatto di alcuni tratti di personalità dei manager sulla qualità delle loro decisioni strategiche e, indirettamente, sulla performance delle aziende che dirigono. L’analisi di Cinzia Calluso e Maria Giovanna Devetag


Il legame tra responsabilità sociale e performance finanziaria nelle imprese alberghiere

di Francesco Cappa Matteo Caroli Giacomo Del Chiappa Stefano Franco
11 febbraio 2020
editoriale Open Society off

Le strategie e i regolamenti aziendali chiedono sempre più alle organizzazioni di migliorare le loro prestazioni sociali e ambientali, raggiunte attraverso l’implementazione di pratiche di responsabilità sociale d’impresa o corporate social responsibil …

30 settembre 2019
intervista Open Society off

“Quel che è importante nella resilienza delle organizzazioni è che i gruppi devono essere in grado di resistere, di assorbire gli shock, e imparare dagli shock stessi. E quindi come l’individuo riesce a sopravvivere ai traumi e “sviluppare anticorpi”, anche le organizzazioni dovrebbero essere in grado di fare la stessa cosa. L’intervista a Luca Giustiniano sull’importanza della resilienza nella costruzione del team aziendale.


8 aprile 2019
intervista Open Society off

In occasione del primo incontro tenutosi nell’ambito del Luiss Debates, Enrico Cereda, Amministratore Delegato e presidente di IBM, racconta in un’intervista realizzata dalla redazione di Luiss Open, a che punto è l’intelligenza artificiale (e come dovrebbe essere) secondo IBM.

8 marzo 2019
intervista Open Society off

Uno studio sulle imprese italiane rivela che la leadership femminile porta a un aumento degli stipendi delle lavoratrici donne e a un incremento della produttività aziendale. Su Luiss Open ne parla il Prorettore alla Ricerca della Luiss, Fabiano Schivardi


14 marzo 2017
Entrepreneurship

La gestione della mobilità internazionale dei dipendenti è diventata di strettissima attualità nel mercato globale. Mirella Pellegrini, Nunzio Casalino e Vanessa Krause propongono una serie di strategie per l’organizzazione reinserimento in azienda

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009