blockchain
12 luglio 2020
letture libri Open Society off

L’avvento della tecnologia e la quarta rivoluzione industriale hanno posto il legislatore davanti all’esigenza di adeguare la materia al tempo presente. Per Luiss Open un estratto del volume “Blockchain e autonomia privata. Fondamenti giuridici” a cura di Antonio Nuzzo (prossima pubblicazione Luiss University Press) sulle numerose questioni a tema blockchain che si prospettano all’attenzione dei regolatori.

19 dicembre 2017
Open Society off

L’Estonia procede spedita con il piano di lanciare una propria criptovaluta (Estcoin), che si candida ad essere la prima moneta virtuale di Stato e ad agitare non poco le acque sul fronte Bitcoin anche in vista del prossimo G20


14 dicembre 2017
editoriale Open Society off

Secondo molti osservatori, il bitcoin non è altro che una nuova bolla; secondo altri, le criptovalute sono destinate a diventare i nuovi beni rifugio. L’economista Tyler Cowen spiega che dietro il saliscendi del prezzo del bitcoin, c’è per certo la storia di una comunità poco compresa ma molto tenace e creativa

6 dicembre 2017
Open Society off

Franco Cimatti, presidente della Bitcoin Foundation Italia, spiega qual è la vera forza di una moneta a disponibilità limitata e destinata a vedere aumentare il suo valore nel tempo. E il segreto della sicurezza della blockchain che sono i “minatori del digitale”, instancabili scrittori di codice con la paga in bitcoin


1 dicembre 2017
editoriale Open Society off

I bitcoin e la blockchain, tecnologia che ne permette il funzionamento, stanno sconvolgendo i mercati e attirando le attenzioni degli istituti di credito. Qualcuno pensa di applicare la blockchain anche al voto elettronico. Ma la criptovaluta ha davanti a sé anche sfide energetiche e ambientali.

8 settembre 2017
editoriale Open Society off

La Professoressa Paola Severino analizza rischi e opportunità dell’uso di strumenti digitali: dal pericolo cyber attack alla rete di prevenzione e controllo degli accordi internazionali, con uno sguardo al futuro: bitcoin e blockchain.


6 settembre 2017
Open Society off

Un misterioso inventore di cui nessuno conosce l’identità. Una nuova moneta, creata non da uno stato sovrano ma da una rete di computer e non controllabile da banche o governi. Breve storia del Bitcoin, la moneta elettronica da 65 miliardi di dollari.

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009