computer
16 luglio 2020
editoriale Open Society off

Tra le metodologie adottate nel corso degli ultimi anni per la valutazione della ricerca, la bibliometria riveste un ruolo fondamentale nelle scienze naturali, in quelle astratte e in alcuni settori delle scienze applicate. Un’analisi di Irene Finocchi

9 ottobre 2019
editoriale Open Society off

“La divergenza del Sud Europa coincide con la diffusione massiva delle tecnologie dell’informazione (IT) a partire dalla metà degli anni ’90, che è stata uno dei principali motori della crescita della produttività nelle principali economie. Nel Sud Europa invece la rivoluzione informatica ha prodotto progressi relativamente modesti”. Fabiano Schivardi e Tom Schmitz mostrano come la crescita della produttività nel Sud Europa è stata decisamente inferiore rispetto a quella di altri paesi sviluppati.


Dixit algorithmi. Breve storia del nostro futuro

di Giuseppe Francesco Italiano
23 gennaio 2019
Open Society off

Viviamo in un mondo dominato dagli algoritmi, e gli algoritmi regolano oramai, spesso anche a nostra insaputa, molte delle nostre azioni quotidiane. Giuseppe F. Italiano, ci spiega come stiamo entrando in quella che alcuni hanno già battezzato l’Economia degli Algoritmi, e perché investire nella formazione digitale è indispensabile.

6 settembre 2018
letture libri Open Society off

Fino alla metà degli anni ’80 del Ventesimo secolo, i mercati finanziari erano immersi in un ambiente fatto di grida di ogni genere. Poi arrivarono le macchine, e con loro l’automazione, e con l’automazione il silenzio: gli esseri umani non servivano più. La storia della fine della Corbeille di Parigi


13 aprile 2018
libri Open Society off

Tim Berners-Lee era un ricercatore del CERN che cercava un modo per collegare documenti e persone della sua organizzazione attraverso un sistema informatico. C’è la sua mente dietro i concetti di http, URL, hyperlink, html e, sostanzialmente, di quello che conosciamo come il World Wide Web.

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009