Una società è al collasso quando manca un’adesione spontanea alle norme. Quando ciò avviene quella società è costretta a ripensare la propria visione del vivere civile.
Quali saranno le conseguenze della pandemia sull’essere umano, e più in generale, sulla società? Sebastiano Maffettone racconta il suo ultimo libro “Il quarto shock” (Luiss University Press).
Mai come oggi, in tempi di pandemia, si avverte la necessità di un’etica pubblica universale che ci faccia aspirare a comportamenti responsabili. Servirebbe per far capire, ad esempio, che abbiamo il dovere di tenere alla salute pubblica, non solo alla nostra, se non vogliamo che la polizia ci costringa a “essere buoni”. Riflessioni su contagio, isolamento e moralità.