etica
30 settembre 2019
editoriale Open Society off

Il filosofo Sebastiano Maffettone, su Luiss Open, spiega l’origine e il senso di “Ethos”, la nuova start-up filosofica che nasce in collaborazione con la Luiss Business School e che sarà presentata il 1° ottobre a Roma. Un tentativo di rispondere alla crisi di fiducia che il nostro Paese, e non solo, sta attraversando

11 giugno 2019
Europe

Trentacinque anni senza Enrico Berlinguer. Un ricordo dell’uomo che con la sua “questione morale” fece rientrare nella discussione politica categorie non politiche, universali, antropologiche, anticipando tutta la discussione pubblica italiana da Tangentopoli in poi e captando con antenne sensibili un cruccio e un sentimento degli elettori.


1 ottobre 2018
letture libri Open Society off

Dagli albori della professione medica, le questioni etiche e morali ad essa collegate sono sempre state evidenti. Che fare di fronte ad uno sciopero della fame? E dov’è il sottile confine tra trattamento medico forzato e tortura? Un estratto da “La coscienza di Ippocrate” (LUISS University Press) di Mirko Danile Garasic

17 aprile 2018
editoriale Open Society off

L’UE, grazie ai suoi nuovi standard in materia di privacy e alle proposte di maggiore tassazione per gli “spacciatori di dati”, ha assunto un ruolo di guida nella contestazione contro gli abusi di Facebook. Eppure c’è ancora molto che si può e si deve fare. L’editoriale di Jeffrey Sachs, autore di “America 2030” (LUISS University Press)


16 marzo 2018
libri Open Society off

Il 16 marzo ricorrono quaranta anni dal sequestro di Aldo Moro, conclusosi tragicamente con la morte dell’allora Presidente della Dc. Un evento che ha segnato in molti modi la vita pubblica italiana, ma che presenta anche importanti elementi di riflessione da un punto di vista etico. Ne discute Gianfranco Pellegrino nel libro “Etica pubblica” edito da LUISS University Press, di cui pubblichiamo un estratto

10 ottobre 2017
editoriale Open Society off

L’intelligenza artificiale alla prova dei dilemmi morali umani: siamo responsabili dei danni prodotti a terzi, ad altri esseri umani, da macchine intelligenti al nostro servizio? E che dire dell’impatto sul mercato del lavoro? Renderanno gli umani superflui?


22 marzo 2017
Open Society off

Il mondo della finanza sta attraversando un periodo di cambiamento, in una direzione più etica. A una maggiore sensibilità pubblica per i temi della responsabilità sociale e della solidarietà, deve infatti corrispondere un adattamento costruttivo da parte della sfera finanziaria

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009