Bruxelles un tempo si voleva “cieca” rispetto alle richieste di autonomia. Poi ha finito per incentivarle, trasformando le Regioni in interlocutrici. Adesso, per non perdere credibilità, deve dettare regole condivise per le potenziali secessioni.
Tutte le opzioni del Parlamento di Barcellona per rispondere al tentativo di Madrid di bloccare la secessione. Cosa dice davvero il diritto internazionale e quali sono i precedenti storici più importanti.
La vicenda del referendum catalano mette in campo questioni di legalità, democrazia e autodeterminazione dei popoli. Secondo molti, i catalani avrebbero un diritto all’indipendenza, cioè a un’autonomia maggiore di quella che hanno, e chi ha promosso il referendum intendeva sollecitare un pronunciamento plebiscitario in questa direzione.