Contrariamente a quanto troppo spesso si dice, dedicare maggiori risorse pubbliche alla costruzione di infrastrutture non è di per sé una panacea per l’economia. I dati degli ultimi 20 anni raccolti in Germania, Spagna e Italia sono lì a dimostrarlo. L’economista Daniel Gros illustra su Luiss Open le condizioni minime per investimenti infrastrutturali di successo
La scorsa settimana la LUISS ha organizzato e ospitato il 5° Workshop sull’Innovazione nelle Infrastrutture dell’Informazione (III), dedicato alle infrastrutture digitali. LUISS Open ha intervistato Panos Constantinides, uno dei massimi esperti in materia.
Il Regno Unito è diventato esempio di buone pratiche nella gestione dei grandi progetti, quelli che per definizione superano il miliardo di dollari. Andrew Davies analizza il successo dei megaprogetti londinesi, come le Olimpiadi del 2012 e il treno metropolitano Crossrail.