mercati
2 agosto 2019
letture libri Open Society off

I rapporti tra l’economia e le scienze giuridiche sono da sempre sofferti. Ripercorrendo la loro evoluzione storica Giovanni Legnini e Daniele Piccione trovano tuttavia diversi punto di incotro delle tue materie. “I poteri pubblici nell’età del disincanto” scova i sentieri da percorrere per evitare i rischi di soccombenza della produzione giuridica al cospetto dell’economia e della finanza globalizzata. Il volume sarà in libreria dal 29 agosto per Luiss University Press.

13 settembre 2018
Europe

I mercati ad Ankara e Buenos Aires traballano, ma il mondo (finanziario) finora se ne è malapena accorto. L’economista Daniel Gros esamina in esclusiva per LUISS Open i numeri su Pil, esportazioni e banche che dovrebbero tranquillizzare l’Eurozona rispetto a uno scenario di profonda recessione nella vicina Turchia


6 settembre 2018
letture libri Open Society off

Fino alla metà degli anni ’80 del Ventesimo secolo, i mercati finanziari erano immersi in un ambiente fatto di grida di ogni genere. Poi arrivarono le macchine, e con loro l’automazione, e con l’automazione il silenzio: gli esseri umani non servivano più. La storia della fine della Corbeille di Parigi

9 maggio 2018
editoriale Entrepreneurship

L’era dell’iperconnessione, che ci proietta nell’Internet of Everything, è foriera di nuove tecnologie e opportunità, ma anche di nuovi mercati e problemi ancora irrisolti. In questo editoriale, l’analisi di Michele Costabile su nuovi terreni inesplorati, che dobbiamo imparare a conoscere


27 aprile 2018
Europe

In esclusiva per LUISS Open, gli appunti di Francesco Papadia, già dirigente della BCE, su un confronto attorno al suo ultimo libro. Banchieri centrali nella più grande crisi dal 1929 a oggi: fu vera gloria? All’autore rispondono Bini-Smaghi, Messori, Micossi e Rossi

7 marzo 2018
Europe

Il prof. Saraceno ragiona sul ruolo della situazione economica nell’alimentare il boom dei partiti anti establishment, e sulle condizioni necessarie affinché un governo non metta in fuga i capitali dalla nostra Borsa e dal nostro debito pubblico. Un’anticipazione delle riflessioni che l’economista svolgerà oggi a Parigi alla Giornata di studi sulle elezioni italiane organizzata da Sciences Po e LUISS


Keyword

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009