occupazione
12 gennaio 2018
libri Open Society off

Un estratto dal recente libro di Emrys Westacott Frugalità. Storie di vita semplice, edito da LUISS University Press. Una riduzione dei consumi e delle ore di lavoro sono la soluzione proposta dall’autore per una vita più semplice e un’economia sana. Ma la classe dirigente e l’establishment saranno d’accordo?

15 settembre 2017
Europe

Un’analisi comparativa del mercato del lavoro tedesco come parametro per valutare la nuova loi travail del governo Macron e il contesto italiano, nel nuovo editoriale del nostro uomo a Parigi, Francesco Saraceno


19 aprile 2017
Open Society

Un articolo di Michel Martone esamina una tendenza del mercato del lavoro italiano, per cui l’occupazione degli over 50 aumenta e quella degli under 35 diminuisce. La mancata promozione del ricambio generazionale compromette la capacità competitiva del sistema economico

19 marzo 2017
Open Society off

Valentina Meliciani e Roberta Radicchia indagano i sistemi di reclutamento nel mercato del lavoro italiano. Le loro conclusioni dimostrano che troppo spesso in Italia l’assunzione avviene attraverso “canali informali”, che causano una ridotta mobilità dei lavoratori e uno squilibrio tra titolo di studio e lavoro svolto


Keyword

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009