Progresso
29 settembre 2020
editoriale Entrepreneurship | Open Society

Il paradosso della rapidità rappresenta le fondamenta del progresso innovativo ma è sempre auspicabile? Andrea Prencipe illustra il dilemma del progresso passando attraverso le “lezioni” di Italo Calvino.

20 aprile 2018
editoriale Open Society off

Rileggere Polibio (e non solo) per capire l’attuale crisi della politica in Occidente. La folla infatti è una massa che ha paura del futuro, si sente povera ed è manipolabile come un bambino. Il popolo invece è un insieme di individui che guarda con fiducia al futuro e ha gli strumenti intellettuali per comprendere il mondo nel quale vive e affrontare in maniera razionale i problemi della res pubblica. Come evitare involuzioni


10 agosto 2017
libri Open Society off

Il mondo è in continua evoluzione e il progresso sembra inarrestabile. Ma l’umanità è in grado di stare al passo adattandosi e rispondendo ai cambiamenti? La riflessione di Leif Wenar, tratta dal suo recente libro edito da LUISS University Press

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009