reddito
13 agosto 2020
editoriale Open Society off

La presenza locale delle Banche di credito cooperativo è uno strumento chiave per l’inclusione finanziaria della comunità. Lo dimostra questo studio. trovando una correlazione tra la diffusione delle BCC nei territori provinciali e i livelli di disuguaglianza di reddito nei territori di riferimento, soprattutto al Nord.

2 aprile 2020
editoriale Open Society off

Le imprese e i lavoratori sono stati duramente colpiti dalla pandemia. Urgono misure a sostegno del lavoro che evitino gravi passi indietro in materia di diritti sociali.


2 dicembre 2019
editoriale Open Society off

“Il mancato raggiungimento dell’obiettivo fissato dalla Strategia di Europa 2020, che traguardava per l’anno prossimo la consistente riduzione della povertà, ha drammaticamente riportato l’attenzione sull’intervento preventivo rivolto alle famiglie a rischio di povertà” Luciano Monti presenta un focus su la proposta del reddito di opportunità.

10 luglio 2019
editoriale Open Society off

La Fondazione Bruno Visentini ha esaminato le iniziative intergenerazionali internazionali per proporre soluzioni e per affrontare i problemi intergenerazionali dell’Italia, uno dei quali è lo schema del “reddito di opportunità”. Luciano Monti, Condirettore Scientifico della Fondazione Bruno Visentini, spiega il contesto e la proposta.


17 dicembre 2018
Open Society off

Luciano Monti espone il II Rapporto sul divario generazionale curato dalla Fondazione Bruno Visentini. Se da un lato si conferma il trand negativo che indica gli ostacoli frapposti alla piena autonomia economica dei giovani, dall’altro si sottolinea la necessità di un piano organico che affronti la lotta al divario generazionale.

14 maggio 2018
Open Society off

Il (presunto) piano di riduzione fiscale di Lega e Movimento 5 Stelle dovrebbe preoccupare per I suoi effetti deleteri sulla disuguaglianza e sul benessere complessivo, prim’ancora che per I problemi (pur esistenti) di sostenibilità dei conti pubblici


Disuguaglianza e stagnazione dei redditi familiari in Italia

di Andrea Brandolini Romina Gambacorta Alfonso Rosolia
8 dicembre 2017
editoriale Open Society off

Continua il focus di LUISS Open sul tema della disuguaglianza, con un editoriale di Andrea Brandolini, Romina Gambacorta e Alfonso Rosolia che esamina in particolare l’andamento dell’economia italiana

23 novembre 2017
editoriale Open Society off

In un mondo caratterizzato da povertà e disuguaglianza, molti sostengono la necessità di decrescere a livelli medi di reddito più bassi. Branko Milanovic spiega però come i piccoli vantaggi che questa porterebbe verrebbero al costo di disastrosi svantaggi.


Keyword

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009