riforma
20 marzo 2021
editoriale Open Society

Ci vuole coraggio a riproporre in piena pandemia la questione della riforma elettorale. Enrico Letta lo ha fatto ben sapendo che il tema non è in cima alle priorità degli italiani, ma è anche consapevole che finché non si troverà il modo di stabilizzare i governi nazionali l’Italia non arresterà il declino. Non volendo cambiare la forma di governo o modificare la costituzione lo strumento da usare è il sistema elettorale.

31 agosto 2020
editoriale Open Society off

“Una riforma dai contenuti assai limitati, ma condivisibili”: il punto di Nicola Lupo sul perché al referendum del 20-21 settembre è opportuno votare sì.


31 agosto 2020
editoriale Open Society off

Il 20 e 21 settembre siamo chiamati a votare a favore o contro la legge costituzionale con la quale il numero dei parlamentari viene diminuito. Le considerazioni di Raffalee Bifulco per Luiss Open sul perché questa riforma costituzionale appare inutile e sbagliata.

15 giugno 2017
Open Society

LUISS Open ha intervistato Michel Martone (professore di Diritto del Lavoro e Relazioni industriali) e Pietro Reichlin (professore di Economia) sui nuovi contratti di lavoro occasionale.


Keyword

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009