senato
7 aprile 2021
editoriale Sostiene la corte

In un giudizio relativo alla disciplina sulla raccolta delle sottoscrizioni necessarie alla presentazione delle candidature nelle elezioni di Camera e Senato – e, in particolare, sulle cause che permettono l’esenzione da tale obbligo – la Corte ha trovato l’occasione per precisare l’interpretazione dell’art. 66 Cost., chiarendo come questo non osti all’intervento del giudice civile nelle controversie relative alla fase preparatoria.

18 dicembre 2020
editoriale Politica

Le asimmetrie tra Camera e Senato non rappresentano certo una novità, ma ci spiega Nicola Lupo, gli esiti finiscono per indebolire il Parlamento nel suo insieme e spesso per diminuire la fiducia nei confronti delle istituzioni democratiche.


23 ottobre 2020
editoriale Open Society off

Se le criticità che caratterizzano il procedimento di formazione delle leggi non si possono attribuire tutte all’emergenza pandemica, quest’ultima ha rappresentato un potentissimo acceleratore di tendenze già in essere. Nicola Lupo espone le quindici tappe in cui si articola oggi il procedimento legislativo.

Newsletter
Licenza Creative CommonsTutti i contenuti pubblicati su LUISS Open, ad eccezione di ove esplicitamente indicato, sono distribuiti con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia

© 2023 LUISS Guido Carli - Viale Pola 12, 00198 Roma, Italy - P.IVA 01067231009